Gli studenti del IV e del V anno dei Servizi Socio – Sanitari nelle rispettive giornate del 5, 12 novembre; 3 e 10 dicembre hanno partecipato a due giornate di orientamento al mondo del lavoro organizzate dall’ Informagiovani dei Fori Imperiali del Comune di Roma.
Nella prima giornata le tematiche proposte sono state:
- Orientamento professionale: Dopo la scuola secondaria superiore che fare?
- Formazione continua , illustrazione dei siti istituzionali di riferimento
(Saper leggere un bando del FSE) - Autovalutazione e Bilancio delle competenze
- Le professioni e il mercato del lavoro ( Guida alle professioni , illustrazione dei siti istituzionali di riferimento)
- Strumenti operativi per la ricerca del lavoro ( Il Curriculum Vitae Europass , Formato e guida alla compilazione)
Nella seconda giornata gli argomenti trattati sono stati :
- Strutture di riferimento e reti di servizio di orientamento al lavoro ( Dove sono e cosa offrono)
- Stage e tirocini ( come candidarsi e a quali servizi fare riferimento)
- Come si cerca il lavoro: approccio tradizionale e tecnologico ( le offerte di lavoro, dove sono e come si leggono)
- Strumenti operativi per la ricerca del lavoro (La lettera di presentazione )
- Laboratorio di scrittura sul Curriculum vitae
Gli studenti sono stati divided into groups, individually selected a leader who did a spokesman of the bodies and all who assisted in drafting the curriculum helped her from the other three members of the group.
The boys have worked to build interest, fielding skills acquired in the first meeting.
Every parent eventually listed and argued the difficulties encountered and the skills acquired. The operating
Informagiovani shed light on some questions and concluded with useful tips, ensuring that the laboratory group represented an opportunity for children to experience the social and organizational skills that are transversal to any training or experience professionale e possono essere un punto di forza in un curriculum, soprattutto per chi è alla ricerca del primo impiego.
Gli studenti hanno accolto le attività con entusiasmo e interesse, trovandole pratiche, motivanti e utili al loro futuro professionale.
0 comments:
Post a Comment