Saturday, January 29, 2011

Antenna Web In Canada

Cava de 'Tirreni, Via Settimia Spizzichino.

Per la giornata della memoria,il 27 Gennaio 2011, il sindaco di Cava de’ Tirreni (SA) ha intitolato una via a Settimia Spizzichino, già cittadina onoraria.
Legata a questa città, Settimia spent all his summer days until death.
In a day of remembrance of a few years ago, Settimia went to Cava de 'Tirreni: no one knew of the existence of extermination camps and what happened inside, no one knew his history and they were all amazed .
From there grew a deep friendship between Seventh and citizens of Cava, including Angela, her best friend .
Soon Settimia became aunt next door. Angela racconta che Settimia era un po’ come una mamma,una sorella.
Cosi, il 27 Gennaio 2011, Giorno della Memoria, sono andata a Cava, non tanto perché sono la nipote di Settimia, ma soprattutto per rappresentare la mia scuola, l'Istituto Superiore Vincenzo Gioberti, da sempre vicina a queste tematiche. Durante la cerimonia commemorativa il sindaco ha dato l’onore a me e a mio cugino Jonathan di scoprire la targa della nuova Via Settimia Spizzichino, dopodiché la tv locale ci ha intervistati.
Al termine della cerimonia ci siamo diretti al municipio, dove Carla Di Veroli, il sindaco e gli assessori hanno tenuto un dibattito sulla giornata della memoria e sul “Perché dobbiamo ricordare”.
Infine c’è stato un buffet nella sala grande e la visita di una mostra creata dai ragazzi del posto,dedicata ai deportati deceduti e ai sopravvissuti.

Un’altra via dedicata alla signora Spizzichino è situata a Roma e inoltre,sempre a Roma, le hanno dedicato una scuola media.

Miriam Spizzichino IVATSS.

0 comments:

Post a Comment