E' la prima volta che mi capita di trovare su internet un articolo scritto dai ragazzi della scuola dopo che siamo andati a far assemblea. Sono davvero molto contento:
E’ stata molto toccante e seguita dai ragazzi, l’assemblea studentesca svoltasi nella mattinata di martedì, presso l’aula magna dell’Istituto Greppi Monticello. Theme of the meeting, the Mafia, told by Massimo Brugnone of "Now kill us all Lombardy and Chicco Alfano, son of Beppe, a victim of terrible criminal organization, shot on January 8, 1993 in Barcellona Pozzo di Gotto, Messina.
the middle with the orange sweatshirt, Chicco Alfano
Beppe Alfano was "just" a professor with a passion for journalism, who taught technical education in middle school neighboring country and as a hobby correspondent wrote from Sicily, the newspaper Catania. When the territory was still considered the province of Messina has no mafia, he insisted on describing it as a free zone for business and mafia fugitives, thriving precisely because of that silence built. A reporter with a passion for the truth and reporting, unable to turn a blind eye to that terrible disease. It was on January 8, 1993 in Barcellona Pozzo di Gotto, Messina. Beppe was returning to his house in Via Trento.
She was still in via Marconi, the main street of the village, when he was approached by a man, maybe an acquaintance. Beppe came to the right, put in neutral and rolled down the window del passeggero della sua Renault 9. Erano da poco passate le 23.20 quando esplosero tre colpi di pistola. A sparare fu una calibro 22, un’arma da professionisti. Fu il trentesimo omicidio mafioso quell’anno, l’ennesima tragedia capace di mettere ancora una volta in luce, la condizione dei giornalisti di provincia che spesso, senza alcuna tutela, si espongono senza paura e restano vittime di una criminalità rozza e sanguinaria.
Qui di seguito il testo redatto da una studentessa del Greppi, sul tema della mafia:
La Mafia è attorno a noi ma qualcosa si sta muovendo, qualcosa ha cominciato a cambiare, e lo possiamo vedere, giovani cominciano a muoversi a informarsi e a informare perché non tollerano più di vedere uccisi padri, figli, madri, uomini, giustiziati perché colpevoli solamente di fare il proprio dovere. E queste persone, stufe di situazioni ormai incontrollabili si associano e INFORMANO, è proprio questo il lavoro di associazioni come “ammazzateciTUTTI” INFORMARE, far conoscere realtà certamente orribili, ma che fanno parte del nostro paese e che traggono la loro forza proprio dalla disinformazione. Ragazzi, che studiano, che lavorano, vanno nelle scuole a parlare con altri giovani, a spiegargli cos’è la mafia, come è organizzata, a metterli in guardia ed a invitarli ad agire, a non lasciarsi ingannare da false apparenze, ma a ribellarsi a situazioni corrupt and criminal acts that endanger the future of all of us. As was pointed out by one of the boys attend the meeting on the Mafia nell'ITCS Villa Greppi, our constitution cites: "The people are sovereign." We have the power to change things, to reverse the situation, the figures are alarming, not only in the south, but also traders Lombard as in the rest of pay protection money every day people are killed by the mob, hiding the crimes as suicides or unexplained "accidents" for not raising the public, for the sake of appearances. No less than 70 MPs are affected or suspects awaiting trial and those who have voted? U.S., we have chosen to govern those accused of corruption, false accounting. What are we waiting for? To govern in our interests? Well do not think so. The silence is the strength of the Mafia, thanks to this that allows them to act undisturbed, crush and undermine our future. The Mafia is many things, I do get the favors that people recommended to prestigious positions, is the trafficking of people, the slaughter of innocents in order to avoid the proper punishment to members of clans, families, whatever you want to call it, criminal associations . They are not pleasant things to hear, but pretending not to see some of these situations they do not disappear, even multiply only. If people come è successo dopo l’omicidio di Falcone e poi di Borsellino scende in piazza, informa, rende partecipe altra gente del baratro in cui stiamo precipitando la mafia si può sconfiggere. Bisogna però sradicare stereotipi come quello dei siciliani o dei calabresi mafiosi o dei rumeni e degli albanesi criminali, non è assolutamente così. I criminali, le mele marce ci sono in qualsiasi paese, regione e nasconderci dietro assurdi pregiudizi non li farà cessare di esistere. Proviamo ad accettare il fatto che anche nel nostro paese possano esserci delinquenti e liberiamoci dall’omertà cominciando a denunciare ciò che vediamo. Ci hanno detto che se ci facciamo le canne finanziamo la mafia che dallo spaccio trae i suoi guadagni and we are a bit 'mafioso Villagreppi The two speakers at the institute have brought this great lesson, it's up to us now take it to others and put it to good use. What they said is correct, we are 60 million Italians, the mafia will be 60,000, NOT kill them all. |
0 comments:
Post a Comment