Saturday, November 13, 2010

How Long Can You Take Losec ?

ART WORKSHOP Country membership

continues to bear fruit in the work done by the Department for Youth Policies Sora. The city is in fact supplied to a space that was lacking for too long. Last Tuesday we opened at the former school I go swimming off the first artist's workshop. Thanks to the arrangement of the building by the municipality of Sora and by funding 200 000 € by the Lazio Region was attrezzato uno spazio volto ad assolvere al compito di aggregare giovani artisti e non, promuovere la creatività, l’interscambio culturale, intrattenere, occupare in modo positivo il tempo libero, promuovere l’ arte e la cultura.
L’officina è stata dotata di diverse postazioni multimediali, e una sala teatro. Tanti i progetti già annunciati dall’associazione ETA BETA che gestirà la struttura, si spazierà dal teatro, alla realizzazione di cortometraggi, mostre dedicate alla città, realizzazioni di documentari, concerti musicali di band giovanili, produzioni di video clip, creazioni di oggetti artistici - artigianali. E poi cinema con la realizzazione di un cineclub e cineforum.
L’officina offers to give practical help to young people from primary and secondary school students to university students and people interested in the phenomenon of theater.
Among the collaborations we had for the moment the availability of the Academy of Fine Arts, Conservatory of Music in Frosinone Frosinone and Sora's middle and high schools.

The parent company of PRC, Paul Ceccano declares, "is a long time that we work with Alderman Stone for obtaining such a space, an achievement that heartened us of our commitment to young people today have a space and a Sora 'more opportunities to focus on their projects in order to achieve their dreams. "

IL Segretario del Circolo “A. Gramsci” di Sora Luigi Pede dichiara: “dimostriamo ancora una volta di essere capaci di saper progettare e realizzare in tempi ragionevoli spazi utili per la città. All’Assesore la Pietra ed al nostro Consigliere va il mio totale apprezzamento e quello di tutto il Circolo per la loro intensa attività amministrativa. Dopo il Volo della Memoria, il progetto “diversi da chi”dotiamo la città di uno spazio permanente a favore dei giovani. Non credo che in passato le politiche giovanili abbiano così tanto bene lavorato per la città. Sono soddisfazioni queste che ci danno la forza e lo stimolo necessario per continuare ad impegnarci nella politica in cui crediamo.”

0 comments:

Post a Comment